Etiopia, Kenya, Tanzania, Sudan, Uganda, Botswana, Sud Africa
L'Africa orientale è la regione africana geograficamente
più estesa a est, affaccia in parte sul Mar Rosso
e quasi interamente sull'oceano
Indiano. In
pochi altri contesti è possibile trovare una così grande varietà di ecosistemi
e una così grande ricchezza di fauna selvaggia come nei Parchi e nelle aree
protette più famosi e meglio preservati del Pianeta.
L'Africa è caratterizzata dall'assoluta prevalenza dei climi
caldi, data la collocazione prevalentemente tropicale del suo
territorio.
in Africa si ha il passaggio dalle foreste pluviali della zona equatoriali, pressoché sempre umida, a vaste aree di savana più o meno ricca e arborata
man mano che ci si allontana dall'Equatore. Steppe più o meno aride
caratterizzano le zone a minori precipitazioni; nelle regioni più
asciutte si ha invece una totale assenza di vegetazione, tranne dove le
piante riescono a raggiungere falde sotterranee.
L'Africa orientale è formata prevalentemente da altopiani e catene
montuose, che ne fanno la regione mediamente più elevata del continente
africano.
Il Sudafrica suscita meraviglia ed emozioni indimenticabili. La
natura del Sudafrica è un paradiso incontaminato, bellezza allo stato
puro. Dalle savane del Parco Kruger, alla regione del Mpumalanga, famosa
per l'immenso Blyde River Canyon, fino Città del Capo, una delle città
più belle di tutta l'Africa. Tutto ciò si potrà concludere con un estensione alle Cascate Vittoria.
"L’Africa è un pensiero, un’emozione, quasi una preghiera: lo sono i suoi silenzi infiniti; i suoi tramonti; quel suo cielo che sembra molto più vicino del nostro, perché si vede di più, perché le sue stelle e la sua luna sono più limpide, nitide, pulite...brillano di più."