Tanzania
Tanzania -
La Tanzania è un paese dell'Africa orientale, geograficamente posto sotto l'equatore.
Turisticamente noto per le vaste zone selvagge, che comprendono le savane del Serengeti, popolare meta per i safari, abitata
dai cosiddetti big five (elefante, leone, leopardo, bufalo e
rinoceronte), il Monte Kilimangiaro, la
montagna più alta dell'Africa, i grandi laghi africani tra cui il Lago Vittoria, Al largo della costa si trovano gli arcipelagi di Zanzibar e di Mafia.
La Tanzania continentale (ex Tanganica) ottenne l'indipendenza nel
dicembre 1961, mentre Zanzibar ottenne l'indipendenza nel gennaio 1964,
attraverso una rivoluzione. I due paesi si unirono per formare la
Repubblica Unita di Tanzania nell'aprile 1964. La Tanzania è una pacifica società multiculturale, con svariate etnie e 120 gruppi tribali riconosciuti. Ci sono molte lingue, quelle ufficiali sono il kiswahili e l'inglese.
Zanzibar - A 36 Km dalla costa, comprende circa 50 tra piccole e grandi isole; la principale è Zanzibar (Unguja), la seconda per importanza turistica Pemba. Altre isole più piccole sono non abitate o chiuse al turismo come Tumbatu. Zanzibar è’ una meta famosa per soggiorni di mare, ma offre anche un panorama culturale variegato, una ricca storia,
influenzata dalla cultura araba,
e dall'essere stata il centro della tratta degli schiabi, le piantagioni di spezie, ambienti naturali, tradizioni culinarie e musicali.