Al momento il tuo carrello è vuoto
Il Cile è luogo di grandi spazi, custoditi in una lunga striscia di
terra racchiusa tra la cordigliera delle Ande e l’oceano Pacifico che si
estende dallo spettacolare deserto di Atacama nel Nord, ai ghiacci
della Patagonia nel profondo Sud.
Il deserto di Atacama è il più arido del mondo e ospita profondi canyon, brillanti laghi salati popolati da
fenicotteri rosa, lagune remote all’ombra di maestosi vulcani, dune di
sabbia, pittoreschi
villaggi andini e resti archeologici dell’antica cultura Atacameña.
Il deserto lascia spazio alle fertili valli della zona centrale,
terra di vigneti, dove si producono eccellenti vini e dove si trova
Santiago, la capitale, città moderna e dinamica, ai piedi delle Ande. A
poca distanza la costa, punteggiata da pittoreschi villaggi di
pescatori, cittadine balneari e dall’emblematica Valparaíso, con le
coloratissime case abbarbicate sui colli che si affacciano sull’oceano e
con vista del porto.
Proseguendo verso sud, il territorio cambia nuovamente ed il verde
diventa il colore predominante con immense distese di boschi, magiche montagne, paesini e villaggi tradizionali e le remote terre degli ultimi Mapuche, ricche di
cultura e tradizioni.
Improvvisamente le
isole ed i fiordi prendono il sopravvento e inizia l’arcipelago di
Chiloé un
litorale occupato da pinguini, delfini, balene e piccoli villaggi con edifici di legno dai colori
vivaci e chiese, protette dall’Unesco.
Più a sud, l’estrema Patagonia, terra remota, ostile e selvaggia fatta
di steppe sconfinate, alberi piegati dal vento, incredibili torri di
granito che svettano su laghi ghiacciati che ospitano azzurri iceberg e
proteggono guanacos, puma e condor.
L’Isola di Pasqua una delle isole più orientali della Polinesia, appartiene alla Repubblica Cilena ed è conosciuta anche con il suo antico nome polinesiano di Rapa Nui. L’isola deve la sua fama soprattutto ai Moai, una serie di enormi sculture scolpite nella tenera roccia vulcanica, che si trovano su piattaforme rocciose chiamate Ahu. Tutt’oggi nessuno sa con esattezza a chi attribuire queste opere. Quest’isola è stata recentemente dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Rappresenta un vero e proprio museo all’aria aperta, pregno di mistero, storia, leggende e tradizioni con innumerevoli siti archeologici nonché i monoliti famosi in tutto il mond.
10g/9n
Un viaggio che spazia attraverso l’insolita geografia del Paese toccando la regione dei laghi e dei vulcani.
Santigo - Vina del Mar - Valparaiso - Arica - Putre - Iquique - Tocopilla - Calama - San Pedro de Atacama
IN PROGRAMMAZIONE
4g/3n
L'isola di Pasqua enigmatica, selvaggia, fuori dal mondo.
Visite guidate a tutti i siti di maggiore importanza
archeologica.
Possibilità a richiesta di una guida parlante italiano se si sceglie di effettuare il tour usufruendo di servizi privati.
PARTENZA DI GRUPPO IN PROGRAMMAZIONE A MARZO 2022